Nuove fattispecie di condono edilizio nel Testo Unico Edilizia post Salva Casa?

Altre problematiche e conclusioni rilevanti riguardo al "Decreto Salva Casa":

- L'art. 23 ter: Il decreto consente cambi di destinazione d'uso senza troppe restrizioni, eliminando standard e parcheggi. Questo diminuisce la regolazione delle attività umane sul territorio urbano, favorendo i proprietari privati a scapito dell'interesse collettivo. La normativa regionale, inoltre, è subordinata a quella statale, con lo Stato che prende il posto delle Regioni e dei Comuni nella pianificazione.

- L'art. 24: In attesa della definizione dei requisiti igienico-sanitari per il certificato di agibilità, che non sono stati aggiornati dal 1975, si sono ridotte le altezze e le superfici degli appartamenti. Invece di ridurre il consumo di suolo, lo Stato riduce gli appartamenti.

- L'art. 34 ter: Introduce in maniera indiretta una forma di condono per le varianti antecedenti alla legge Bucalossi.

- L'art. 36 bis: Non chiarisce bene i confini tra conformità urbanistica ed edilizia. L'applicabilità del 36 bis per variazioni essenziali su immobili vincolati è dubbia. Intervenendo su aspetti urbanistico-edilizi, incide fortemente sulla materia paesaggistica e indebolisce il 167 D.Lgs. n. 42/2004, permettendo accertamenti di compatibilità paesaggistica postumi anche per incrementi plano-volumetrici.

Nonostante le criticità, è stato evidenziato un aspetto positivo: l'alleggerimento del regime probatorio dello stato legittimo degli immobili.

 

In sintesi, la discussione ha analizzato criticamente il Decreto "Salva Casa", mettendo in luce sia i suoi obiettivi e aspetti positivi, sia le molteplici problematiche interpretative e la necessità di un quadro legislativo unitario e organico per affrontare le sfide future, evidenziando anche l'assenza di un disegno unitario.

Mazzaferro Edilizia Impresa Edile Novara

 

Benvenuti su Mazzaferro Edilizia, la vostra impresa edile di fiducia a Cameri, Novara. Offriamo un ampio spettro di servizi che coprono tutte le esigenze di costruzione, ristrutturazione e manutenzione edilizia.

  • Impresa Edile: Specializzati in ogni tipo di costruzione, dalle abitazioni private agli edifici commerciali.
  • Ditta specializzata in demolizioni: Servizi di demolizione sicura e professionale per tutti i tipi di strutture.
  • Servizio di Restauro di Edifici: Restauro accurato di edifici storici e moderni.
  • Costruttore di Tetti: Progettazione, costruzione e manutenzione di tetti di alta qualità.
  • Imbianchino: Servizi di pittura sia per interni che per esterni.
  • Manutenzione Immobili: Manutenzione completa per preservare la qualità e il valore degli immobili, manutenzione condominiale interventi programmati o straordinari.
  • La nostra impresa edile a Cameri, Novara, vanta anni di esperienza e una reputazione consolidata nella provincia di Novara e in tutta Italia. Ecco perché clienti ci scelgono ripetutamente:
  • Professionalità e Competenza
  • Materiali di Alta Qualità
  • Servizio Clienti Eccellente
  • Prezzi Competitivi

Mazzaferro Edilizia è orgogliosa di offrire i propri servizi di impresa edile non solo a Cameri, ma anche in tutta la provincia di Novara e nelle aree limitrofe. Siamo conosciuti nel settore delle Imprese Edili a Novara

come:

  • Impresa Edile Novara
  • Impresa Manutenzioni Edili Novara
  • Impresa Ristrutturazioni Edilizie Novara
  • Impresa Costruzioni Edili Novara
  • Imprese Edili Provincia di Novara

Per ulteriori informazioni sui nostri servizi o per richiedere un preventivo gratuito, non esitate a contattarci