
Ridimensionare il ruolo delle Soprintendenze nelle procedure di autorizzazione paesaggistica per tutelare il patrimonio culturale e semplificare i procedimenti amministrativi. La Lega propone il ddl 1372 per limitare i poteri delle Soprintendenze, dando più autonomia ai Comuni. Attualmente, le Soprintendenze gestiscono molte pratiche non rilevanti, rallentando i processi decisionali.
Il ddl introduce modifiche normative come il silenzio-assenso: se la Soprintendenza non risponde entro 30 giorni, il parere è considerato favorevole. Il parere delle Soprintendenze diventa obbligatorio ma non vincolante. Inoltre, estende il principio del silenzio-assenso per evitare blocchi amministrativi.
Entro 45 giorni dall'entrata in vigore della legge, un Regolamento escluderà alcuni interventi dall'autorizzazione paesaggistica. La legge attribuisce al Governo una delega per una revisione delle procedure da adottare entro 6 mesi, assicurando uniformità nella tutela e semplificando le autorizzazioni per interventi minori.
Una proposta analoga è stata presentata alla Camera dal deputato leghista Gianangelo Bof con il ddl 2230.